La vita dell’uomo trova pienezza in qualcosa che lo trascende. Ecco che non c’è intelletto sensibile che non ricerchi il senso cui le cose, le azioni, la vita, volgono.
Articoli recenti

Direttiva UE “Case green” – il costo dell’ideologia

Maternità e mistero. Lo sguardo dell’arte, oltre la tessitura del tempo

Le confessioni di Sant’Agostino: “Dove dunque ti trovai, per conoscerti?”

Legittimità e giustizia: due concetti spesso confusi ma tremendamente distinti nello Stato moderno

La Francia ha abortito lo Stato di diritto

Vecchia Europa, ritrova te stessa!

Satyricon in treno - il macinatore di slides

Decido io la realtà (virtuale)

Squarci sull'Io: l'enneagramma dei caratteri come strumento per comprendere e sanare

Satyricon in treno - sempre e solo fragole

Il dipinto del Sacro Cuore di Pompeo Batoni nella storia del cattolicesimo

L’amore necessario. La forza che muove il mondo

Satyricon in treno - effetto deliveroo

Intelligenza artificiale: un dominio in espansione, ma non infinito (per ora)

Il corpo come vestigia di sacralità

Sinner, il campione gentile

Recensione a “La lunga notte. La caduta del Duce”

Presidenziali statunitensi. Dalle primarie al voto, attraverso un rito unico al mondo

Natura e ambiente: una prospettiva non ideologica
Società & Pillole

Il MES: una storia (in)finita
Politica & Economia